Tecniche e strumenti visuali

strumenti di visualizzazione

Sono molteplici le tecniche e gli strumenti per la gestione a vista e la visualizzazione dei dati e delle informazioni. Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale allargano nello spazio e nel tempo i confini della visualizzazione, che va dall’estremamente piccolo delle particelle fino all’estremamente grande del cielo stellato, di cui si possono visualizzare, con appositi software, le posizioni delle costellazioni nei millenni passati. Sono strabilianti le possibilità di interpolare foto sfocate per renderle nitide, o di generare immagini semplicemente descrivendole al software.

Seguono i collegamenti ad articoli, considerazioni e riflessioni su tecniche e campi di applicazione di gestione a vista e visualizzazione, e su strumenti di gestione e di conoscenza.

Tecniche e metodi

Visualizzazione e verbalizzazione
Illustrazione artistica, letteraria, scientifica.
Didascalia
Linguaggio audiovisivo
Pensiero visivo
Racconto per immagini
Kanban
Scrum
Imaging biomedico o diagnostica per immagini
Immagini generate da formule (frattali)
Immagini generate da testi e da intelligenza artificiale

Strumenti

Smartphone
Tablet
Power point
Tavoletta grafica
Touch screen
Tablet
Google maps
Cinque Esse
Sette Muda
PDCA
Grafici
Matrici
Mappe concettuali e mentali